34° GIRO DI SICILIA
18 maggio 2025
Si è conclusa oggi la 34ª edizione del Giro di Sicilia per auto storiche, una delle manifestazioni più prestigiose del panorama automobilistico internazionale. L’evento, organizzato magistralmente dal Veteran Car Club Panormus, ha visto la partecipazione di oltre 200 equipaggi provenienti da tutto il mondo, tra cui Giappone, Belgio, Malta, Argentina, Germania, Francia, Stati Uniti e, naturalmente, Italia.
L’equipaggio composto dai nisseni Alfredo Caputo e Michele Lafisca, a bordo di una Porsche 356 del 1962, ha conquistato il primo posto assoluto, distinguendosi per precisione e abilità nelle prove di regolarità. Con una media di 6 centesimi su 40 pressostati, l’equipaggio Caputo-Lafisca ha davvero fatto prova di grande esperienza e passione, riconosciuta anche dagli “avversari”, mettendo in risalto la realtà automobilistica della provincia di Caltanissetta, proverbialmente animata dal Circolo dell’Antico Pistone e dai suoi soci.
Una passione per le auto d’epoca che trova pieno riconoscimento con questa storica vittoria dell’equipaggio Caputo-Lafisca che cade in occasione del 70esimo anniversario del risultato del leggendario Piero Taruffi su Ferrari 376 S.
Presente alla manifestazione anche la figlia del leggendario pilota Piero Taruffi, che già alcuni anni fa aveva partecipato come ospite alla celebre Ronde delle Zolfare, organizzata dal Circolo dell’Antico Pistone, testimoniando ancora una volta il forte legame della famiglia Taruffi con il mondo delle auto storiche e con la Sicilia.
Il percorso, che si è snodato per circa 900 chilometri attraverso le bellezze naturali e storiche della Sicilia, partendo da Palermo e passando da Capo d’Orlando, Floresta, Randazzo, Ragusa Ibla, Brucoli, Rosolini, Modica, Comiso, Vittoria, Gela, Butera, Agrigento, Selinunte, Partanna, Alcamo e Partinico, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica tra mare, colline e siti archeologici.